Hai da poco finito il tuo primo corso di kitesurf e vuoi acquistare la tua prima attrezzatura?
Sei diventato un kiter indipendente ed è il momento di fare il prossimo passo?
————————
Ecco a te una breve guida con le indicazioni più importanti da seguire durante la compravendita della attrezzatura per kitesurfing.
1. Riconoscere qual è l’attrezzatura idonea per i neo kiters
La prima regola da seguire dopo aver concluso il primo corso di kitesurf è non farsi prendere dalla fretta e dall’euforia.
C’è una ragione se esiste il termine “principiante”, tutti i kiter passano attraverso questa fase.
Ciò che è realmente importante è esser consapevoli del proprio livello e scegliere l’attrezzatura step by step, seguendo il proprio processo di crescita.
Comprare una vela od una tavola adatte ad un livello intermedio/avanzato durante questa fase è un grande pericolo: se sei alle prime armi e non hai ancora abbastanza dimestichezza nel maneggiarle, potresti incorrere in incidenti molto spiacevoli.
In più un’attrezzatura non adatta rallenterebbe anche il tuo processo di crescita.
Il segreto è non avere fretta. Con costanza ed allenamento i risultati arriveranno, ma almeno all’inizio è bene essere cauti e scegliere qualcosa di adatto alle proprie capacità.
2. Attenzione al mercato dell’usato
L’80% delle persone che hanno da poco seguito un corso di kite e che decidono di comprare il primo set di vele si orienterà sicuramente verso il mercato dell’usato, per una serie di ragioni:
- Una attrezzatura kite nuova può essere costosa e non alla portata di tutti
- Non si è sicuri se ne vale la pena di spendere molto denaro in attrezzatura nuova proprio quando si è all’inizio
- Rivenditori ufficiali e negozi di attrezzatura kite non sono molto diffusi sul territorio
Rivolgersi al mercato dell’usato significa non essere seguiti da un professionista
Proprio questo mercato è il più pericoloso per il neofita che, non essendo seguito nell’acquisto da un venditore professionista, rischia di cadere in errore e comprare un kite che per le sue caratteristiche poco si addice al livello di un kiter alle prime armi.
Oggi il mercato del kitesurf offre una vasta gamma di vele e tavole con caratteristiche molto differenti tra loro e che rendono un kite più o meno adatto alle esigenze di un principiante.
3. Dunque cosa si consiglia di scegliere?
Il nostro suggerimento è molto semplice: fatevi consigliare e seguite i consigli di un esperto del settore, di una persona di fiducia che sappia realmente cosa sia meglio per voi.
Qualcuno che possa consigliarvi in maniera del tutto disinteressata (cosa praticamente impossibile quando si compra un kite usato e ci affidiamo al venditore dello stesso).
Non orientatevi verso la scelta di attrezzature molto vecchie solo perché costano meno.
Un’attrezzatura datata e non in ottime condizioni, oltre a risultare potenzialmente pericolosa, si romperà anche molto facilmente e vi costringerà a continue e costose riparazioni che vi porteranno nel breve periodo ad un inevitabile nuovo acquisto.
4. Esempi di vele kitesurf adatte a principianti?
Ci sono alcuni modelli in commercio che sono perfetti per i principianti.
Semplici e maneggevoli, vi garantiranno il massimo della sicurezza senza togliere niente alla vostra esperienza di kite.
Duotone NEO
Caratteristiche tecniche
- GUIDA REATTIVA SIA POTENZIATO CHE DEPOTENZIATO GRAZIE AL TIP ADATTIVO
Gli aquiloni vantano una guida reattiva in ogni momento. - POTENZA ESTREMA, MA CON UN GRAN DEPOTENZIAMENTO
Per avere sempre la giusta dose di potenza necessaria al waveriding. Scegliere almeno una misura più piccola! - LEADING EDGE CON SEGMENTO FLESSIBILE
Nella leading edge sono stati integrati speciali segmenti flessibili che permettono al kite di eseguire una torsione ancora maggiore durante la rotazione. - BRIGLIA ANTERIORE REGOLABILE
La briglia anteriore regolabile permette di configurare il kite per il freeride. - CONFIGURAZIONE A 4 E 5 LINEE
Puoi scegliere la configurazione che preferisci, in funzione delle tue esigenze e dello stile di guida. Il quinto cavo è utile per il rilancio.
Disponibile nelle misure: 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
CLICCA QUI per saperne di più [/one_second]
Hai ancora dei dubbi?
Noi rimaniamo a disposizione per darvi tutti i consigli necessari e seguirvi nella scelta del vostro primo kite.
Potete contattarci senza esitare all’indirizzo info@prokitesardegna.com
Saremo sempre lieti di aiutarvi!