Come raggiungere Punta Trettu
La scuola di kitesurf ProKite Sardegna si trova nel Sud Ovest della Sardegna, a circa un’ora di distanza da Cagliari.
Più precisamente, la scuola sorge sulla spiaggia di Punta Trettu, nella località Matzaccara, all’interno del Comune di San Giovanni Suergiu.
L’associazione sportiva ProKite Sardegna ha sede di fronte al mare, con accesso diretto alla spiaggia e con una vasta gamma di servizi direttamente sul kitesurf spot.
Itinerari per la Sardegna
L’isola è collegata all’Italia grazie a compagnie private che offrono traghetti per la Sardegna.
La durata del viaggio è di circa 9 ore, ma può variare a seconda della tratta selezionata. Per la maggior parte delle compagnie, è possibile scegliere fra viaggio diurno o notturno.
Le principali compagnie nautiche che effettuano il servizio sono Grimaldi Lines, Sardinia Ferries, Moby, Tirrenia.
Le relative distanze dai porti principali a Punta Trettu sono le seguenti:
- Olbia: 3h 30 min
- Golfo Aranci: 3h 40 min
- Porto Torres: 3h 10 min
- Cagliari: 1h 10 min
- Arbatax: 3h 10 min
N.B.: Le distanze sopraindicate sono approssimative e relative a spostamento in auto.
La Sardegna dispone di 3 aeroporti: Cagliari Elmas, Alghero, Olbia.
L’aeroporto maggiore e più vicino alla nostra scuola di kite è l’aeroporto di Cagliari, che permette di atterrare e raggiungerci a Punta Trettu un circa un’ora di auto.
Le distanze dagli aeroporti di Alghero e Olbia sono rispettivamente di 3h e 3h 30min.
Compagnie aeree maggiori per CAGLIARI ELMAS:
Compagnie aeree maggiori per OLBIA:
Arrivare a Punta Trettu
Una volta atterrati/sbarcati a Cagliari, consigliamo di imboccare la Strada Statale 130 Iglesiente fino a Domusnovas. Continuare su Strada Statale 130 Iglesiente fino ad imboccare l’uscita Villamassargia/Carbonia.
Abbandonata la S.S. 130, imboccare la SP2 fino a San Giovanni Suergiu (comune di appartenenza di Punta Trettu).
In questo modo, raggiungere Punta Trettu risulta estremamente facile in quanto le strade a grande scorrimento da percorrere sono solo due.
IN ALTERNATIVA:
Cagliari è fornita di stazione ferroviaria. E’ possibile prendere il treno da Cagliari alla stazione di Carbonia-Serbariu, che dista 15min da Punta Trettu. Una volta giunti a Carbonia, si consiglia di organizzare un Noleggio oppure un Taxi per raggiungere Punta Trettu, in quanto non vi sono trasporti pubblici disponibili.
Per organizzare il noleggio auto in Sardegna e a Punta Trettu, vi invitiamo a contattare Mrent, una compagnia di un amico local che affitta macchine a Punta Trettu ad ottimi prezzi.
Una volta atterrati ad Alghero, consigliamo di entrare a Samassi in E25, da percorrere per circa 175km.
Dalla E25, uscire alle indicazioni per Strada Statale 293 di Giba.
Dalla S.S. 293, prendere lo svincolo per Iglesias.
Successivamente imboccare Strada Statale 130 Iglesiente e procedere fino all’uscita Villamassargia/Carbonia.
Abbandonata la S.S. 130, imboccare la SP2 fino a San Giovanni Suergiu (comune di appartenenza di Punta Trettu).
Una volta atterrati/sbarcati a Olbia o Golfo Aranci, consigliamo di imboccare la Strada Statale 131 Diramazione Nuorese seguendo le indicazioni per Cagliari/Nuoro.
Dopo circa 145km, seguire le indicazioni ed entrare in E25, da percorrere per circa 80km.
Dalla E25, uscire alle indicazioni per Strada Statale 293 di Giba.
Dalla S.S. 293, prendere lo svincolo per Iglesias.
Successivamente imboccare Strada Statale 130 Iglesiente e procedere fino all’uscita Villamassargia/Carbonia.
Abbandonata la S.S. 130, imboccare la SP2 fino a San Giovanni Suergiu (comune di appartenenza di Punta Trettu).
INTORNO A NOI
Accanto alla scuola di kitesurf è presente una ampia pineta nella quale è possibile passeggiare, fare trekking a cavallo e andare in escursione in mountain bike. E’ inoltre possibile lasciare il camper nella pineta di Punta Trettu e fare camping di fronte al mare.
L’isola di Sant’Antioco dista 10 minuti in auto e offre spiagge meravigliose come Cala Sapone, Spiaggia Grande, Spiaggia delle Saline, Maladroxia, che attirano un gran numero di turisti ogni anno. La cittadina di Sant’Antioco offre anche ottimi ristoranti di pesce, musei ed ospita numerosi concerti d’estate.
Dieci minuti ad Ovest di Punta Trettu si trova la città di Portoscuso e la spiaggia di Porto Paglietto. Inoltre, continuando verso Nord, si arriva alle spiagge di Masua, Porto Flavia, Pan di Zucchero (dove organizzano anche arrampicata), Cala Domestica.
A Est di Punta Trettu si trovano la spiaggia di Porto Pino (20min), Teulada (40min), Chia (50min) e Cagliari.
Contattaci per maggiori info e prenotazioni:
Le recensioni dei nostri clienti:

































































































