From Zero To Hero.
Corso Kitesurf Principiante – Punta Trettu
Parliamo la tua lingua!
Il nostro corso kitesurf principianti è strutturato in modo tale da favorire il vostro apprendimento in modo costante durante tutta la durata delle lezioni.
Per far si che lo studente sia sempre concentrato ed esprima il massimo del suo potenziale, il corso è suddiviso in 3 moduli da 2 ore ognuno. In questo modo l’allievo non dovrà mai sostenere lezioni troppo prolungate e lavorerà sempre al massimo della sua curva di apprendimento.
Le lezioni di kitesurf sono svolte solo dai nostri istruttori certificati con esperienza pluriennale, ed ogni allievo indosserà un radio casco in modo da restare sempre in contatto con l’istruttore e ricevere informazioni in tempo reale.
L’attrezzatura necessaria allo svolgimento delle lezioni è interamente fornita dalla scuola di kite.
Prezzi Corso Principiante Individuale
- Istruttore dedicato esclusivamente e singolarmente a voi.
- L’attrezzatura necessaria allo svolgimento delle lezioni è interamente fornita dalla scuola di kite.
- Accesso al noleggio attrezzature a prezzo scontato dopo il corso.
—Durata: 1 ora
—Prezzo: € 65,00
—Durata: 6 ore
—Prezzo: € 360,00 invece di €390,00
—Extra Sconto: €55,00/h per coloro che hanno fatto il corso 6 ore
Prezzi Corso Principiante in Coppia
- Un istruttore sarà dedicato alla vostra coppia di studenti.
- L’attrezzatura necessaria allo svolgimento delle lezioni è interamente fornita dalla scuola di kite.
- Accesso al noleggio attrezzature a prezzo scontato dopo il corso.
- E’ necessario avere una differenza massima di 10kg tra il peso dei due studenti per le lezioni in coppia.
—Durata: 1 ora
—Prezzo: € 75,00
—Durata: 6 ore
—Prezzo: € 210,00/persona invece di €240,00
—Extra Sconto: €63,00/h per coloro che hanno fatto il corso 6 ore
Svolgimento del corso Principiante
1° ora - 2° ora
1° ora:
- Come scegliere correttamente il luogo dove praticare kitesurf a seconda della direzione del vento
- Saper individuare ostacoli e pericoli intorno a noi e come saper evitare incidenti
- Come scegliere la corretta misura del kite a seconda dell’intensità del vento
- Riconoscere la direzione del vento e imparare i concetti di: Sopravento e Sottovento
- Primo approccio ai materiali: nomenclatura e descrizione dei componenti dell’attrezzatura
- Armare (montare) il kite e collegare le linee
- Approfondita spiegazione dei sistemi di sicurezza e simulazione di utilizzo di ognuno di essi
2° ora:
- Imparare ad individuare il giusto posizionamento del kite quando lo vogliamo far decollare
- Introduzione della finestra di volo e dei suoi punti di riferimento
- Primo volo del kite eseguendo 3 esercizi fondamentali che vi permetteranno di gettare solide fondamenta e che vi
garantiranno un’ottima padronanza della vela durante il corso - Come rilanciare il kite dall’acqua
- Imparare ad atterrare il kite in sicurezza
- Smontaggio delle attrezzature
3° ora - 4° ora
- Ripasso dei 3 esercizi fondamentali fatti nella seconda ora
- Simulazione di utilizzo delle sicurezze principali mentre facciamo volare il kite
- Introduzione al body drag (ci facciamo trascinare in acqua senza la tavola)
- Body drag upwind con una mano e recupero della tavola
- Body drag upwind con tavola, dopo averla recuperata
- Imparare a mettere la tavola e saper gestire la trazione del kite mantenendo il corpo e la tavola in posizione
corretta per evitare di perdere il bilanciamento in acqua - Simulazione di manovra di emergenza chiamata Self Rescue
5° ora - 6° ora
- Dopo aver eseguito un breve ripasso, mettiamo la tavola ai piedi e facciamo le prime partenze
- Muniti di radio casco sarete in grado di comunicare in tempo reale con l’istruttore che rimanendo sempre a poca distanza da voi, sarà in grado di correggere i vostri errori di postura e portarvi a percorrere i primi metri sulla tavola in completa sicurezza e in entrambe le direzioni
- A questo punto avrete circa un’altra ora da dedicare completamente alla navigazione
Info utili:
ore singole / aggiuntive
E’ possibile prenotare ore singole di lezione senza acquistare tutto il pacchetto del corso.
Ore acquistate singolarmente:
- Lezione 1 studente – 1 istruttore: €60/ora
- Lezione 2 studenti – 1 istruttore: €70/ora
Ore aggiuntive ai corsi di kite:
- Post-corso singolo: €55/ora
- Post-corso in coppia: €63/ora
Ogni ora di lezione è totalmente personalizzata a seconda delle richieste e delle abilità dell’allievo.
Noleggio attrezzature
La ProKite Sardegna ASD mette a disposizione dei soci il servizio di noleggio delle attrezzature Duotone & ION. Al termine del corso, sarà possibile noleggiare l’attrezzatura previa autorizzazione dell’istruttore che vi ha seguito. Per noleggiare è infatti importante essere dei kiter indipendenti e che si sanno muovere in sicurezza, per garantire l’incolumità propria e degli altri.
Tesseramento
Per poter usufruire di tutti i nostri servizi e partecipare alle attività da noi organizzate, è necessario effettuare il tesseramento presso la ProKite Sardegna A.S.D. al costo di 10 euro.
Il tesseramento ha durata annuale, comprende l’assicurazione personale e la possibilità di usufruire gratuitamente di tutti i nostri servizi direttamente sullo spot quali: Area relax privata, Docce, Spogliatoi, Wi-FI, area di lavaggio attrezzature, zona barbecue, parcheggi in terreno custodito e privato e tanti altri.
N.B: Il nostro obiettivo è quello di trasmettervi la nostra passione e farvi diventare kiter indipendenti in completa sicurezza. Non staremo a vedere il minuto di lezione in più o in meno, la vostra soddisfazione per noi è il più grande successo.
Alla fine del corso vi verrà inoltre consegnata una tessera dove verranno indicate le capacità da voi acquisite e che vi permetterà di noleggiare presso altre scuole o di continuare a prendere lezioni ovunque nel mondo ripartendo dal livello da voi raggiunto.
Altri Corsi Kitesurf – Punta Trettu
Potrebbero interessarti anche questi corsi. Trova il corso perfetto per te. Non sai esattamente quale è quello giusto? Contattaci.
Contattaci per informazioni e prenotazioni:
Cosa dicono di noi:




















































































Se sei alla ricerca della tua prima esperienza con il kitesurf sappi che il corso kitesurf principiante Punta Trettu è proprio quello che fa per te. Esattamente quello che stavi cercando per imparare le prime tecniche per quel che riguarda il kitesurf, per iniziare a prendere confidenza con la tavola.
Prokite Sardegna è una delle migliori scuole della Sardegna. L’unica che propone un corso kitesurf Punta Trettu organizzato da un campione della disciplina.
Ma la formazione di Prokite Sardegna non si ferma solo ai principianti. Non a caso, a completare l’offerta ci pensano i corsi intermedio e avanzato.
Leggi di più
Corso Kitesurf Principiante Punta Trettu: alle prime armi
L’offerta formativa che Prokite Sardegna scuola kitesurf di Punta Trettu offre a chiunque si rivolga a loro per imparare a cavalcare le onde e a farsi trasportare dal vento, è non solo vasta, ma anche in grado di seguire tanto i principianti quanto gli esperti.
Il posto perfetto per chi vuole provare il kitesurf Sardegna e non si accontenta di un corso qualsiasi, ma vuole qualcosa che gli calzi a pennello. 3 sono i livelli previsti dai corsi organizzati dai preparatissimi ragazzi del ProKite Sardegna.
Il corso kitesurf principiante Punta Trettu è sicuramente il migliore per chi vuole avvicinarsi per la primissima volta a un’attività che molto appassiona gli amanti della salsedine. Come detto in apertura i corsi sono organizzati da un vero campione della disciplina, che ha deciso di farsi affiancare da collaboratori molto preparati per assicurare ai suoi allievi solo la migliore qualità di insegnamento.
Quando ci si riferisce al meglio, non si parla solo dell’insegnante ma anche dell’attrezzatura, selezionata perchè è quella che assicura la qualità e sicurezza più alta a qualunque livello di preparazione.
Offerta formativa completa
Il corso principiante Punta Trettu è solo il primo di 3 corsi che si articolano su diversi livelli di preparazione, per permettere a tutti di sfruttare e aumentare il livello a cui si trovano nel momento in cui si rivolgono a Prokite Sardegna.
Il percorso completo si articola dunque in: corso principiante, corso kitesurf intermedio Punta Trettu, pensato per chi ormai ha già preso confidenza con la tavola e vuole alzare la sua preparazione imparando le prime semplicissime evoluzioni.
Corso kitesurf avanzato freestyle Punta Trettu perfetto per chi ormai è un vero e proprio esperto del settore e decide finalmente di provare un po’ di adrenalina pura concedendosi del freestyle come i veri campioni del kitesurf.
Come se questo non fosse già sufficiente ecco altri 2 corsi veramente interessanti, il primo è quello di Hydrofoils, la disciplina del momento, quella in cui si decide di sfruttare anche il vento leggero per percorrere delle piccole distanze. Un corso molto apprezzato pur essendo nuovissimo.
Corso di kitesurf per bambini uno dei migliori di tutta Italia, dove i più piccoli possono sfidare le loro paure e lanciarsi uno sport veramente divertente, in completa sicurezza. I genitori potranno dormire sonni tranquilli grazie al personale preparato e alla migliore attrezzatura per i ragazzi di diverse età.
Per l’iscrizione
Procedere con la scelta di partecipare a uno dei 3 corsi di formazione è molto semplice e lo è altrettanto procedere con l’iscrizione. Il nostro sito è molto semplice ed intuitivo, tu devi decidere quale sia il tuo livello di preparazione Prokite pensa a tutto il resto, per te che vuoi vivere una vacanza all’insegna dello sport.
Certi che questo era proprio quello che ti mancava, ciò di cui avevi bisogno per rendere un soggiorno in Sardegna indimenticabile.
Ricordiamo che per chi non ama navigare in rete nella sezione contatti è a disposizione anche un numero telefonico, grazie al quale ottenere tutte le informazioni del caso.
I servizi aggiuntivi
Ma Prokite Sardegna ha deciso di sfruttare appieno il territorio di Punta Trettu, considerando anche il suo essere perfetto per il kitesurf. Quindi per chi non fosse interessato esclusivamente ai corsi di formazione, sono presenti una serie di servizi aggiuntivi.
Prokite Sardegna ha infatti deciso di dedicarsi anche a chi già pratica abitualmente questo sport acquatico e decide di lanciarsi in uscite in solitaria, ma non ha con sé la sua attrezzatura. Proprio per tutti loro è stato pensato e messo a disposizione il comodissimo ed efficientissimo, servizio di noleggio attrezzatura kitesurf. L’attrezzatura concessa in noleggio è la stessa messa a disposizione degli allievi. Questo vuol dire che anche per il noleggio vengono offerte le migliori tavole che il mercato mette a disposizione di chi fa kitesurf.
Come dicevamo in precedenza Prokite Sardegna pensa veramente a tutto, compreso gli alloggi. Innanzitutto non manca un ampio parcheggio per le automobili. Poi una zona camper attrezzata per chi ama le vacanze a stretto contatto con la natura e viaggia con il proprio mezzo in lungo e in largo per l’Italia intera.
Per chi invece ne ha bisogno, vengono anche messi a disposizione degli alloggi, posti a pochissimi passi dal luogo in cui vengono svolti i corsi di kitesurf Sardegna.
Insomma una soluzione su misura veramente per tutti i gusti.