Freestyle Kitesurf Course Punta Trettu
Our freestyle kitesurf course is made for those who have already achieved a good kitesurfing level and want to improve their skills, whether for simple personal satisfaction or as a training for freestyle kite competitions.
All the lessons will be followed by Giacomo Barberi – Italian Freestyle Champion with 13 years of experience, and each student will wear a radio helmets in order to be constantly in touch with the instructor and receive real-time indications.
The equipment necessary to attend the kite course is provided by our kite school.
L’istruttore: Giacomo Barberi, Campione Freestyle 2011
“Ho iniziato a 13 anni a praticare kitesurf e da quel momento non ho più potuto farne a meno. Mi sono dedicato fin da subito alla disciplina kitesurf freestyle e, dopo anni di allenamenti e competizioni, adesso condivido tutta la mia esperienza con coloro che apprezzano questa meravigliosa e adrenalinica disciplina.”
Sintesi del corso Freestyle
Corso Singolo
- Durata & prezzo: 1h/65.00€ , 2h/130.00€ , 4h/200.00€
- Requisiti: Ottima padronanza del kite e tanta determinazione
- Attrezzatura fornita dalla scuola & Noleggio disponibile post corso
- Servizio Foto & Video su richiesta
Singole lezioni
- Durata: 1 Ora
- Prezzo: 65.00€
- Requisiti: Ottima padronanza del kite e tanta determinazione
- Attrezzatura fornita dalla scuola & Noleggio disponibile post corso
- Servizio Foto & Video su richiesta
Svolgimento del corso Freestyle
Durante le ore di lezione, che saranno seguite solo ed esclusivamente da Giacomo Barberi, ex campione Italiano Freestyle, avrete modo di conoscere tutti i segreti delle ultime manovre wakestyle e freestyle, usufruendo delle conoscenze acquisite dal vostro istruttore in più di dodici anni di allenamenti e gare.
La lezione inizierà con un’introduzione teorica in spiaggia e con la descrizione di ciò che andrete a fare durante il vostro allenamento. Successivamente, Giacomo vi mostrerà più e più volte la manovra che volete imparare in modo da poterne commentare e comprendere i punti critici e i segreti che renderanno più sicuro e semplice il vostro percorso di apprendimento.
A questo punto tocca a voi, provare, provare e riprovare fino al raggiungimento dell’obbiettivo. Grazie al radio casco riceverete in tempo reale le istruzioni dell’istruttore che vi seguirà con il suo kite a poca distanza da voi in modo da poter interagire al 100% con lo studente e usare in modo particolarmente proficuo l’intera durata della lezione.
Info utili:
ore singole
Ogni ora di lezione è totalmente personalizzata a seconda delle richieste e delle abilità dell’allievo.
Noleggio attrezzature
La ProKite Sardegna ASD mette a disposizione dei soci il servizio di noleggio delle attrezzature Duotone & ION. Al termine del corso, sarà possibile noleggiare l’attrezzatura previa autorizzazione dell’istruttore che vi ha seguito. Per noleggiare è infatti importante essere dei kiter indipendenti e che si sanno muovere in sicurezza, per garantire l’incolumità propria e degli altri.
Tesseramento
Per poter usufruire di tutti i nostri servizi e partecipare alle attività da noi organizzate, è necessario effettuare il tesseramento presso la ProKite Sardegna A.S.D. al costo di 10 euro.
Il tesseramento ha durata annuale, comprende l’assicurazione personale e la possibilità di usufruire gratuitamente di tutti i nostri servizi direttamente sullo spot quali: Area relax privata, Docce, Spogliatoi, Wi-FI, area di lavaggio attrezzature, zona barbecue, parcheggi in terreno custodito e privato e tanti altri.
Avere un coaching personale con Giacomo!
Sarà un vero piacere vedere la vostra espressione stanca ma soddisfatta alla fine di ogni session e se vi rimarrà un po’ di energia potrete allenarvi liberamente con Giacomo non appena finite le lezioni.
N.B: Il nostro obiettivo è quello di trasmettervi la nostra passione e farvi diventare kiter indipendenti in completa sicurezza. Non staremo a vedere il minuto di lezione in più o in meno, la vostra soddisfazione per noi è il più grande successo.
Alla fine del corso vi verrà inoltre consegnata una tessera dove verranno indicate le capacità da voi acquisite e che vi permetterà di noleggiare presso altre scuole o di continuare a prendere lezioni ovunque nel mondo ripartendo dal livello da voi raggiunto.
Contattaci per maggiori info e prenotazioni:
Le recensioni dei nostri clienti:





















































































Punta Trettu in effetti è un piccolo angolo di paradiso in quella che in fondo è l’Isola il cui territorio più si avvicina a un paradiso terrestre. Insomma una scuola di kite nata per riuscire a valorizzare maggiormente il territorio sardo.
Come sfruttare al meglio un territorio così bello, se non dedicandolo a uno sport acquatico molto apprezzato? Questo ha pensato la scuola Prokite Sardegna che ha deciso di puntare molto sui suoi corsi di formazione e non solo. Il suo percorso formativo si divide in 3 e oltre al suo corso principiante e intermedio, offre anche un corso kitesurf avanzato freestyle per un piccolo assaggio di adrenalina.
Leggi di più
Corso kitesurf avanzato freestyle: perchè Prokite Sardegna
Prokite Sardegna offre un corso kitesurf Punta Trettu adatto ad ognuno di coloro che decidono di rivolgersi loro per cimentarsi con uno degli sport più appassionanti da svolgere in acqua. Prokite Sardegna è considerata una delle migliori scuole di kitesurf di tutta l’Italia, questo non solo per la perfetta organizzazione della scuola di kite messa a disposizione di tutti gli utenti, ma per un gran numero di servizi accessori e di caratteristiche uniche nel suo genere.
Prokite Sardegna innanzitutto sfrutta le migliori spiagge della Sardegna, nella zona Punta Trettu, zona che tutto l’anno permette di godere di tanto vento per il kitesurf. Unica scuola in tutta Italia che ha come insegnante un campione italiano della disciplina, che insieme ai suoi collaboratori, mette a disposizione degli studenti un’esperienza decennale acquisita insegnando in diverse parti del mondo e dedicando tanta passione e tempo a questa disciplina.
Prokite sa quanto coloro che vi si rivolgono sono alla ricerca solo del meglio, ecco per quale motivo nell’organizzazione del corso kitesurf avanzato freestyle e non solo, mette a disposizione solo il meglio delle attrezzature in commercio.
Punta Trettu: l’angolo perfetto per il kitesurf
Non sono poche le zone della Sardegna che sarebbero perfette per lo svolgimento di attività come il kitesurf, ma nessuna riesce ad eguagliare la bellezza di Punta Trettu. Un piccolo lembo di spiaggia che si identifica con una grande pineta che dopo le evoluzioni sul kite permettono un po’ di riposo all’ombra delle piante.
Un’area costiera che non solo è molto suggestiva, ma si caratterizza per la sua ventosità durante tutto l’anno e per l’acqua piatta e bassa che rende la pratica di del kitesurf in Sardegna estremamente facile e sicura.
Punta Trettu molto frequentata durante l’estate dai turisti, non manca di popolarsi anche in tutti gli altri mesi dell’anno da parte di coloro che sfruttano le temperature sarde miti per lo sport acquatico tutto l’anno.
Corso kitesurf avanzato freestyle: per i più esperti
Prokite ha deciso di organizzare i suoi corsi di formazione in 3 diversi percorsi che accontentano tanto i principianti, quanto i più esperti. Oltre a questi anche il corso per bambini a cui dedicheremo una piccola parentesi tra poco.
Per i principianti il percorso inizia con il corso Kitesurf Principiante Punta Trettu, che aiuta a prendere confidenza con la tavola per la prima volta. La formazione prosegue con il Corso kitesurf intermedio Punta Trettu, per imparare le prime evoluzioni. Il percorso termina con il corso kitesurf avanzato freestyle, adatto ai più esperti, a chi decide di cercare finalmente un po’ di adrenalina con delle evoluzioni più complesse e tecniche.
Il corso kitesurf avanzato freestyle è adatto a chi semplicemente vuole cimentarsi in spettacolari evoluzioni ma anche a chi vuole intraprendere un percorso di preparazione per partecipare alle competizioni.
E i bambini?
Il corso kitesurf avanzato freestyle rientra nel percorso formativo per gli adulti. In particolare per gli esperti che non prendono parte né al corso principiante, pensato per chi per la prima volta praticherebbe il kitesurf, né l’intermedio, per chi ha già preso confidenza con l’attrezzatura e vuole provare ad andare oltre.
E per i bambini? Prokite Sardegna ha pensato anche a loro e alla grande preparazione dei ragazzi che provvedono alla formazione dei più piccoli. Un intero percorso formativo per i piccoli che vogliono conoscere questo sport, per divertirsi o per diventare i nuovissimi campioni del domani, andando a fare concorrenza all’attuale maestro di kite di Prokite Sardegna.
I piccoli potranno svolgere questo favoloso sport in assoluta sicurezza, con degli abili maestri che li potranno guidare in maniera sicura e divertente.
Noleggio attrezzatura e altri servizi
Prokite Sardegna non è solo didattica e la possibilità di imparare a cavalcare le onde, ma molto di più. Offre le migliori soluzioni non solo a chi vuole prendere parte alla scuola di kitesurf, ma anche a chi decide di alloggiare nei pressi di Punta Trettu e godere del kite in solidaria.
Prokite mettere a disposizione degli alloggi da affittare nei dintorni delle migliori spiagge, per avere il mare e il vento sempre a portata di tavola. Inoltre per chi invece decide di concedersi le vacanza in camper ecco un’ampia zona per la soste perfetta per tutti i mezzi di coloro che decidono di vivere qualche giorno nella natura.
Per concludere l’ottima attrezzatura messa a disposizione di coloro che si iscrivono ai corsi di istruzione, ma anche di chi vuole noleggiare le tavole per riuscire a godersi un’uscita in solitaria con il proprio kite.