Corso Kitesurf Bambini Punta Trettu
Al Prokite Sardegna abbiamo studiato un corso di kitesurf adattato completamente alle esigenze dei più giovani.
Dalla scelta delle condizioni meteo migliori per il loro apprendimento, l’utilizzo di attrezzature idonee al loro peso e statura a una didattica ridisegnata per mettere a proprio agio il giovane studente e permettergli di imparare questa disciplina in completa sicurezza.
Le lezioni di kitesurf sono svolte solo dai nostri istruttori certificati con esperienza pluriennale, ed ogni bambino indosserà un radio casco in modo da restare sempre in contatto con l’istruttore e ricevere informazioni in tempo reale.
L’attrezzatura necessaria allo svolgimento delle lezioni è interamente fornita dalla scuola di kite.
Parliamo la tua lingua!
Prezzi Corso Bambini
—Durata: 1 ora
—Prezzo: € 65,00
—Durata: 6 ore
—Prezzo: € 360,00 invece di €390,00
—Extra Sconto: €55,00/h per i bambini che hanno fatto il corso 6 ore
Qual è l’attrezzatura ideale per insegnare ad un bambino?
I bambini non devono imparare seguendo gli stessi step di un corso per adulti, che comprende l’utilizzo di kites che generano molta potenza. Per questo il nostro team adatterà le attrezzature scelte, partendo dall’utilizzo di piccole vele che genereranno molta meno trazione e metteranno sempre a proprio agio il bambino, scegliendo misure di trapezi adatte alla loro corporatura e permettendo loro di scoprire la prima trazione del kite in un ambiente completamente sicuro e lontano da altri praticanti ( che potrebbero rappresentare un pericolo ). I kites da noi utilizzati permetteranno un depotenziamento del 100% non appena verrà lasciata la barra, utilizzando linee corte, la finestra di volo del kite sarà ridotta e ridotta sarà di conseguenza anche la trazione esercitata dalla vela. Verranno utilizzate tavole di ampie dimensioni in modo da poter facilitare le prime partenze senza dover ricorrere all’utilizzo di vele più grandi.
Quali sono le caratteristiche di un corso kite per bambini?
➤ Dopo aver scelto uno spot adatto, ovvero libero da ostacoli e pericoli, dopo aver scelto condizioni meteo ottimali all’apprendimento e dopo aver preparato l’attrezzatura adatta, bisogna anche tenere conto che i giovanissimi richiedono di seguire una specifica pedagogia.
➤ Per un bambino sarà più difficile mantenere alta l’attenzione per un lungo periodo di tempo rispetto ad un adulto. Proprio per questo le lezioni ai bambini vengono organizzate in moduli di massimo 1 ora e mezza ciascuno, intervallati da alcuni momenti di svago in cui ripassare gli argomenti trattati come se fosse un gioco.
➤ Anche l’atteggiamento dell’istruttore cambierà in base al carattere dello studente. Alcuni infatti hanno bisogno di essere spronati, altri di essere rassicurati mentre alcuni hanno bisogno di canalizzare la propria attenzione.
➤ Quando sarà possibile, riuniremo i bambini in gruppi di due in modo da rendere il corso meno pesante dal punto di vista della concentrazione richiesta, far si che uno possa imparare dagli errori del proprio compagno e soprattutto iniziare a fargli cooperare e aiutarsi l’uno con l’altro durante la lezione.
Che caratteristiche deve avere lo spot ideale dove fare lezione ai bambini?
➤ Sicuramente sceglieremo un luogo privo di ostacoli sopravento che possano generare turbolenze e rendere quindi il volo dell’aquilone meno stabile. Cercheremo di allontanarci da tutti i praticanti sullo spot per avere sempre uno spazio in completa sicurezza intorno a noi e avere meno elementi di distrazione per i ragazzi.
➤ Anche l’intensità del vento gioca un ruolo fondamentale: le lezioni inizieranno con un minimo di 8 nodi fino ad un massimo di 18/20 nodi. Questo ci garantirà una trazione dell’aquilone mai eccessiva e sempre controllabile al 100%.
I genitori sono ben accetti a seguire i propri figli durante le lezioni sia facendo kite nelle vicinanze ma anche seguendo attivamente la lezione in modo da poter vivere con i propri figli le emozioni della prima esperienza kite.
Sarà possibile inoltre usufruire del nostro servizio foto e video durante tutta la durata del corso in modo da immortalare i momenti più entusiasmanti e divertenti del corso.
I corsi per bambini saranno tenuti presso il nostro centro nei mesi che vanno da Aprile a Novembre. Per qualsiasi informazione relativa a costi, durata e prenotazioni non esitate a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra richiesta o dubbio.
Altri Corsi Kitesurf – Punta Trettu
Potrebbero interessarti anche questi corsi. Trova il corso perfetto per te. Non sai esattamente quale è quello giusto? Contattaci.
Info utili:
ore singole
Ogni ora di lezione è totalmente personalizzata a seconda delle richieste e delle abilità dell’allievo.
Tesseramento
Per poter usufruire di tutti i nostri servizi e partecipare alle attività da noi organizzate, è necessario effettuare il tesseramento presso la ProKite Sardegna A.S.D. al costo di 10 euro.
Il tesseramento ha durata annuale, comprende l’assicurazione personale e la possibilità di usufruire gratuitamente di tutti i nostri servizi direttamente sullo spot quali: Area relax privata, Docce, Spogliatoi, Wi-FI, area di lavaggio attrezzature, zona barbecue, parcheggi in terreno custodito e privato e tanti altri.





















































































Info & Prenotazioni:
Questo è il motivo che ha spinto i ragazzi di Prokite a dar vita ad una scuola di kitesurf in Sardegna che diventasse piano piano un punto di riferimento in Italia per qualità dei corsi offerti. Kitesurf Sardegna si traduce in Prokite Sardegna, che ha pensato non solo ai principianti e già esperti, ma anche ad offrire corsi adatti ai bambini.
Se i vostri figli amano l’acqua e che vogliono provare uno sport diverso dal solito, Prokite organizza un corso kitesurf bambini Punta Trettu con le migliori attrezzature e in massima sicurezza.
Leggi di più
Corso kitesurf bambino Punta Trettu: per i piccoli in sicurezza
Chi lo ha detto che i bambini debbano appassionarsi per forza a sport come:
- calcio;
- pallavolo;
- nuoto;
- tennis.
Ebbene in mezzo a tanti bambini ce ne sono alcuni che possono appassionarsi a sport che si potrebbero definire non convenzionali come appunto il kitesurf. Uno sport capace di regalare momenti eccezionali a contatto con la natura ed in completa armonia con gli elementi. Una disciplina praticata da persone che adottano stili di vita sani, sensibili ai problemi dell’ambiente e amanti della libertà.
Ecco, se hai un piccolo che ama lo sport in acqua e l’adrenalina, forse potresti decidere di fargli provare il kitesurf e quale modo migliore se non quello di partecipare al Corso kitesurf Punta Trettu?
E gli adulti
Prokite Sardegna pensa veramente a tutti; l’offerta formativa non si ferma certo al corso per bambini, ma si amplia anche agli adulti che decidono di avvicinarsi al kite per la prima volta o sono già praticanrti dello sport.
Il percorso formativo di Prokite Sardegna si suddivide in 3 differenti corsi Kitesurf che si adattano alle diverse capacità di coloro che si rivolgono alla scuola.
Innanzitutto il Corso Kitesurf Principiante Punta Trettu per tutti coloro che per la prima volta decidono di dedicarsi al kitesurf e di avvicinarsi a questa disciplina che ogni anno appassiona veramente migliaia di persone.
Si prosegue con il Corso kitesurf intermedio Punta Trettu, per chi ha già preso confidenza con la tavola e la vela, ma vuole ampliare le sue capacità, iniziando ad addentrarsi all’interno di figure e di nuove evoluzioni.
Infine il livello che potremmo definire master, il Corso Kitesurf Avanzato Freestyle per chi decide di passare dal corso intermedio a quello avanzato. Gli iscritti possono con il corso avanzato imparare il freestyle e diventare esperti nelle evoluzioni che fanno solo i campioni.
Perchè Punta Trettu
Ma per quale motivo Prokite Sardegna ha scelto proprio Punta Trettu come zona per ancorare le proprie radici? Perchè Punta Trettu è una delle zone più amate in Sardegna e in tutta Italia per la pratica del kitesurf.
Una zona che nasce all’ombra di una bellissima pineta, che in piena estate offre una zona di ombra per gli sportivi che decidono di dedicarsi a qualche giorno di avventura tra le acque cristalline della Sardegna.
Perchè proprio il kitesurf? Perchè la particolare esposizione di Punta Trettu fa si che si possa praticare il kite con praticamente ogni direzione di vento e dirante ogni mese dell’anno. Punta Trettu è infatti uno dei kitesurf spot più ventosi nel Mediterraneo.
Cosa offre in più Prokite Sardegna?
Come potrai ben immaginare non sono poche le scuole di kitesurf che sono sorte in Sardegna. Ma allora in questa immensa offerta perchè dovresti scegliere proprio Prokite Sardegna?
La scuola migliore su tutto il territorio, estremamente apprezzata perchè porta avanti le proprie attività con grande competenza, professionalità e passione.
Inoltre la scuola, per offrire solo il meglio ai suoi studenti, ha deciso di rifornirsi solo delle migliori attrezzature che il mercato propone, tanto per i principianti quanto per i professionisti che sanno quanto sia importante per la propria sicurezza poter utilizzare i materiali migliori.
Ricapitolando Prokite Sardegna offre la possibilità di iscriversi a un percorso formativo completo, ma non si sono accontentati solo di questo, piuttosto hanno deciso di fornire una serie di servizi aggiuntivi per completare l’offerta della struttura.
Innanzitutto si ha la possibilità di noleggiare le migliori attrezzature per il kitesurf, per poter procedere con le proprie uscite in solitaria. Ottimo per tutti coloro che praticano già il kite, ma non possono portare con sé l’attrezzatura.
La possibilità di affittare degli alloggi in prossimità delle migliori spiagge dove praticare Kitesurf a Punta Trettu.
Sembra proprio non mancare niente a questo angolo di paradiso creato da Prokite Sardegna e messo a disposizione di tutti gli amanti del Kitesurf.