Noleggio attrezzatura kitesurf a Punta Trettu
Listino Prezzi
Prezzo Giornaliero |
Prezzo ad ora |
|
Attrezzatura Completa |
90€ |
25€ |
Vela |
65€ |
20€ |
Tavola |
30€ |
10€ |
Trapezio |
7€ |
- |
Muta |
7€ |
- |
Casco + Life Vest |
7€ |
- |
Regole del noleggio
Tesseramento
Responsabilità
Metodo di pagamento
Documento d'identità
Servizio di assistenza e recupero
Contatti ProKite Sardegna




















































































Leggi di più
Una scuola fuori dai soliti canoni
La Scuola Kitesurf Punta Trettu è considerata una delle migliori di tutto il territorio e sai per quale motivo? Perchè il fondatore è un vero professionista del settore ed è anche stato campione italiano e il suo team si compone da esperti che hanno una decennale esperienza di insegnamento. Una scuola che offre un percorso didattico che si compone di 3 corsi differenti che si adattano alla preparazione di ogni singolo utente.
- corso principianti kitesurf: studiato su misura per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a un’esperienza di questo genere, probabilmente guidati anche dalla curiosità di vivere qualcosa di diverso, di appassionante e unico;
- intermedio: il corso intermedio permette di imparare le prime evoluzioni e prendere maggiore confidenza con la tavola;
- avanzato freestyle: questo è il corso perfetto per chi è già esperto, ma vuole imparare delle evoluzioni uniche e sfruttare gli insegnamenti di un campione che ha conquistato il primato nel suo sport.
Oltre a tutto ciò anche il corso kitesurf Hydrofoil in Sardegna per una nuovissima disciplina che sfrutta anche i venti più leggeri e regala un contatto con la natura veramente emozionante. Infine il corso per bambini, dove i più piccoli si possono avvicinare a questo sport in completa sicurezza, affiancati dal competente personale della scuola specializzato anche nella didattica per i più giovani.
Noleggio attrezzatura: uno dei migliori servizi di Prokite Sardegna
Il noleggio Kitesurf Punta Trettu è solo uno dei servizi aggiuntivi che la scuola di kitesurf ProKite Sardegna offre a tutti coloro che vi si rivolgono. Un servizio ottimo per tutti coloro che amano il kitesurf ma in vacanza non si possono portare la propria attrezzatura con sé. Tutto ciò che viene utilizzato per il noleggio è di altissima qualità, esattamente come ciò che viene utilizzato per insegnare durante i percorsi di formazione. Ma il noleggio kite a Punta Trettu non è certo l’unico servizio aggiuntivo di Prokite Sardegna, la quale offre anche la possibilità di affittare degli alloggi a Punta Trettu a pochi passi dal mare, per riuscire e immergersi in un’aria frizzante e divertente, come quella che si vivrà sulla propria tavola da kitesurf. Il tutto si completa con un ampio parcheggio e un’attrezzata area per la sosta camper per chi ama la vacanza a stretto contatto con la natura. Una soluzione veramente per tutti i gusti, non manca assolutamente nulla. Noleggio attrezzatura Kitesurf Punta Trettu: per concludere Il nostro sito offre tutte le informazioni che stai cercando in merito ai servizi di Prokite Sardegna, a partire dai corsi di formazione, fino ad arrivare, appunto, al servizio noleggio attrezzature kitesurf Punta Trettu. Sapere tutto sui corsi di Prokite Sardegna e sui servizi è estremamente semplice, sarà sufficiente accedere alla sezione dei contatti e con pochi click si potranno ottenere tutte le informazioni che si ricercavano. Punta Trettu è quella che potremmo definire la patria del kitesurf. Un diamante incorniciato da una parte dalle acque del mare, dall’altro invece da una folta pineta che offre riparo a tutti gli sportivi, quando decidono di rilassarsi tra un’uscita e l’altra. Il tutto è stato completato dalla scuola Prokite Sardegna, pensata tanto per i principianti quanto per coloro che invece già conoscono lo sport, ma vogliono migliorarsi, affidandosi al top del settore, sia per quel che riguarda gli insegnanti che per quel che invece si riferisce alle attrezzature. Una scuola che offre una soluzione su misura per tutti gli amanti del kitesurf che conoscono benissimo quali sono le potenzialità sarde a riguardo. 5 corsi di formazione più un corso dedicato ai più piccoli che si avvicinano a questo sport per la prima volta. Il tutto corredato dalla preparazione pluriennale di tutti i ragazzi della scuola e le attrezzature a livello dei più grandi.