Punta Trettu, il paradiso del kitesurf in Sardegna
Perché Punta Trettu
Periodo Kitesurf
Altre Attività
Dove Alloggiare
Dove Mangiare
Spiagge Vicine
Perché scegliere Punta Trettu?
Come amanti di questo sport abbiamo avuto la fortuna di visitare alcune tra le migliori destinazioni di kitesurf nel mondo.
Siamo molto spesso abituati a pensare di fare viaggi molto lunghi e costosi per poter raggiungere gli spot dei nostri sogni ma in questo caso non è così.
Punta Trettu si trova in una posizione strategica al centro del Mar Mediterraneo, facilmente raggiungibile da tutti i principali aeroporti europei e con costi molto contenuti. Con una o due ore di aereo raggiungerete la Sardegna e avrete la possibilità di fare kitesurf a Punta Trettu, da molti ormai considerato il paradiso del kitesurf in Italia.
La bellezza di questo luogo non risiede solamente nelle favolose condizioni di vento, clima e mare che offre, ma anche nel suo spirito selvaggio che ancora conserva le sue particolarità.
A differenza di tanti luoghi in cui il turismo di massa ha stravolto i connotati delle destinazioni, Punta Trettu ha mantenuto intatta la sua anima di spot ancora poco frequentato anche in alta stagione, in cui sentirsi liberi, respirare l’aria pura della Sardegna e trovare una vera valvola di sfogo in cui rigenerarsi.
Il Kite Spot – Punta Trettu
Punta Trettu kite spot si trova nel Sud Ovest della Sardegna, di fronte all’isola di Sant’Antioco e alla rinomata isola di San Pietro, precisamente nella frazione di Matzaccara nel comune di San Giovanni Suergiu.
Questo kite spot, sempre più apprezzato in tutta la Sardegna ed in Europa, gode di caratteristiche uniche che lo rendono una vera palestra per gli amanti del kitesurf di tutti i livelli, ma soprattutto per chi vuole prendere lezioni di kite in completa sicurezza.
Caratteristiche di Punta Trettu
Il kitesurf spot di Punta Trettu è diventato così famoso grazie alle condizioni ottimali che offre:
- I fondali sono bassi e sabbiosi, di conseguenza permettono di fermarsi e di mettersi in piedi in ogni momento della navigazione o della lezione.
- L’acqua è cristallina e completamente piatta, rendendo le prime partenze sulla tavola molto più semplici e favorendo l’allenamento di coloro che vogliono provare trick nuovi.
- La totale assenza di ostacoli (che possono costituire un rischio per la sicurezza di kiter e studenti), fa di Punta Trettu un vero paradiso del kitesurf in Europa ed una scelta obbligata per chi vuole frequentare il migliore corso di kitesurf in Sardegna.
Quali sono i migliori mesi per venire a Punta Trettu?
La stagione a Punta Trettu dura da Marzo a Novembre, con temperature miti e sempre fra i 20 ed i 35 gradi. Le mute che consigliamo di indossare sono una 5.4mm per i mesi di Marzo/Aprile/Ottobre/Novembre, 3.2mm per Giugno/Settembre e 2.5mm per Luglio e Agosto.
La nostra scuola inizia ad operare nel mese di marzo mentre le altre scuole di kitesurf a Punta Trettu iniziano le loro attività da aprile e continuiamo ad essere operativi fino ad inizio novembre.
I venti soffiano tesi e costanti a Punta Trettu durante tutti questi mesi in cui possiamo aspettarci una frequenza media di giornate di vento che si aggira intorno al 70-75%.
La primavera è caratterizzata da bellissime giornate terse e una natura lussureggiante e spiagge semi deserte, l’estate vede le spiagge riempirsi, tutte le attività legate al turismo sono ormai attive e ovviamente anche le temperature esterne si alzano, in autunno invece iniziano ad aumentare le giornate caratterizzate da vento più forte ma in generale ciò che rimane una costante è la possibilità di praticare il kitesurf durante tutti questi mesi in un luogo in cui il vento non smette di soffiare.
Quali vele portare per una vacanza kitesurf a Punta Trettu?
Generalmente con i venti a Kitesurf Spot Punta Trettu consigliamo un range di vele dalla 9 alla 12.
Presso la nostra Scuola di Kitesurf disponiamo di vele dalla 5 alla 17, disponibili anche per il noleggio, nel caso le condizioni vento del giorno fossero particolarmente forti o deboli.a possibilità di praticare il kitesurf durante tutti questi mesi in un luogo in cui il vento non smette di soffiare.
Che attività fare a Punta Trettu?
Certo ci auguriamo di passare tutti i giorni della nostra vacanza sulla nostra tavola da kitesurf e veleggiare indisturbati dalla mattina alla sera, ma cosa fare se troviamo qualche giorno di non vento o semplicemente vogliamo passare una giornata diversa con la nostra famiglia?
Per fortuna il territorio circostante Punta Trettu offre diverse opportunità che sicuramente vi daranno la possibilità di passare delle giornate indimenticabili.
Molte delle attività che noi preferiamo sono legate allo sport; per esempio potrete organizzare delle bellissime escursioni a cavallo che vi porteranno a visitare la campagna ma anche le diverse spiagge e famose saline della zona.
Escursioni in mountain bike sull’isola di Sant’Antioco che vi permetteranno di vedere scorci mozzafiato e luoghi raggiungibili solamente in bici.
Gite in barca alla scoperta della selvaggia costa del sud ovest della Sardegna, in cui poter ammirare il faraglione di Pan di Zucchero, le diverse e suggestive grotte in cui l’acqua del mare assume colori meravigliosi e visitare il famoso scalo minerario di Porto Flavia.
Sarà inoltre possibile organizzare anche delle bellissime gite in SUP durante le quali fare delle bellissime nuotate rigeneranti in posti impossibili da visitare dalla terra ferma.
Ovviamente le forme di intrattenimento non sono solamente di natura sportiva.
La città di Cagliari dista solamente un’ora di macchina da Punta Trettu. Si tratta di una città molto viva, in cui trovare storia, architettura, vita notturna e bellissime spiagge.
Consigliamo inoltre di visitare l’Isola di Sant’Antioco e di camminare nel centro storico di Iglesias in cui potrete conoscere anche la cultura del luogo.
Dove alloggiare a Punta Trettu?
Il territorio di Punta Trettu offre diverse soluzioni dove soggiornare.
La nostra scuola ha effettuato un’accurata selezione dei migliori alloggi a Punta Trettu, con i quali collaboriamo ormai da diversi anni e che ci garantiscono degli ottimi prezzi.
Si va dall’Hotel con ristorante a pochi minuti dalla scuola di kitesurf, all B&B con piscina a 100 metri dallo spot fino ad alcune tra le migliori case vacanza della zona.
Al momento purtroppo non ci sono campeggi autorizzati a Punta Trettu ma potrete fermarvi con il vostro camper senza pagare niente nel terreno comunale adiacente alla scuola.
La Prokite Sardegna collabora in esclusiva con le uniche case vacanza a meno di 200 metri dal kitesurf spot, la Kite Villa Punta Trettu ed il Kite Apartment Punta Trettu, con le quali abbiamo vantaggiose offerte se prenoterete sia alloggio che corso con la ProKite Sardegna.
Dove mangiare a Punta Trettu?I ristoranti migliori
Essendo in Italia non manca certamente il buon cibo anche a Punta Trettu.
Di seguito vi forniamo una lista di diversi ristoranti che consigliamo sempre ai nostri ospiti:
- Ristorante La Perla, Calasetta
- Ristorante Perda Rubia (distante 5 min)
- Ristorante Sa Musciara, Portoscuso
- Ristorante da Achille, Sant’Antioco
- Pizzeria Rubiu, Sant’Antioco
- Pizzeria Ciccittu, Portoscuso
- Bocadillos hamburgeria, Sant’Antioco.
Quali sono le migliori spiagge vicino a Punta Trettu?
Punta Trettu ha una posizione comoda rispetto a molte delle più belle spiagge del sud ovest Sardegna.
Clicca sulle immagini per scoprire la loro posizione su Google Maps.
Spiagge a meno di 25 minuti da Punta Trettu
Porto Pino
Portixeddu
Maladroxia
Coequaddus
Cala Sapone
Calasetta
Porto Paglia
Porto Paglietto
Spiagge a 1 ora circa da Punta Trettu
Chia, Su Giudeu
Tuerredda
Cala Domestica
Contattaci per maggiori info e prenotazioni:
Le recensioni dei nostri clienti:



















































































