Kitesurf Punta Trettu
Dettagli Punta Trettu
Infatti Punta Trettu è una lingua di sabbia che si tuffa nella laguna creata tra l’isola madre della Sardegna e l’isola di Sant’Antioco, dove lo spazio è così ampio da permettere la presenza in acqua di numerosi kiter senza creare pericoli.
Lo spazio navigabile si divide comunque fra un’area “freeride” (a sinistra della Punta) ed una area dedicata esclusivamente alle scuole di kitesurf per le lezioni (di fronte alla Punta). “Non ha davvero niente da invidiare alle lagune brasiliane, per costanza del vento e caratteristiche della superficie dell acqua, che è completamente piatta!” – Giacomo Barberi, Campione Italiano Freestyle 2011 e Fondatore della scuola ProKite Sardegna di Punta Trettu.
Il kite spot – Punta Trettu
Questo kite spot, sempre più apprezzato in tutta la Sardegna ed in Europa, gode di caratteristiche uniche che lo rendono una vera palestra per gli amanti del kitesurf di tutti i livelli, ma soprattutto per chi vuole prendere lezioni di kite in completa sicurezza.
Webcam Punta Trettu.
Esplorate uno dei migliori spot di kitesurf con la nostra live webcam: Punta Trettu. Attraverso la nostra webcam è possibile confrontare i nodi indicati su Windy e la situazione attuale sul posto. Il vento e altre informazioni utili sono disponibili nella nostra pagina di Spot & Meteo.
Caratteristiche di Punta Trettu
- I fondali sono bassi e sabbiosi, di conseguenza permettono di fermarsi e di mettersi in piedi in ogni momento della navigazione o della lezione.
- L’acqua è cristallina e completamente piatta, rendendo le prime partenze sulla tavola molto più semplici e favorendo l’allenamento di coloro che vogliono provare trick nuovi.
- La totale assenza di ostacoli (che possono costituire un rischio per la sicurezza di kiter e studenti), fa di Punta Trettu un vero paradiso del kitesurf in Europa ed una scelta obbligata per chi vuole frequentare il migliore corso di kitesurf in Sardegna.
La stagione a Punta Trettu dura da Marzo a Novembre, con temperature miti e sempre fra i 20 ed i 35 gradi. Le mute che consigliamo di indossare sono una 5.4mm per i mesi di Marzo/Aprile/Ottobre/Novembre, 3.2mm per Giugno/Settembre e 2.5mm per Luglio e Agosto.
Corsi di kitesurf:
Previsioni Vento Punta Trettu
Il Maestrale è il vento principale durante la primavera e l’estate. In giornate particolarmente serene e poco nuvolose, grazie all’effetto termico, il Maestrale entra più forte anche di 5/6 nodi rispetto alle previsioni di Windguru, Windfinder o Windy.
Lo Scirocco invece è il vento principale durante i mesi di Settembre ed Ottobre e gode anch’esso dell’effetto termico, aumentando sempre un po’ rispetto alle previsioni vento nelle giornate serene.
Il Levante entra piuttosto bene nella baia, e forse Punta Trettu è l’unico spot nel Sud Ovest sardo che lavora bene con tutti i venti da Est.
Libeccio e Ponente entrano bene, sporadicamente durante la Primavera.
La Tramontana soffia imperterrita durante l’inverno arrivando anche a 45/50 nodi.
Le vele consigliate
Presso la nostra Scuola di Kitesurf disponiamo di vele dalla 5 alla 17, disponibili anche per il noleggio, nel caso le condizioni vento del giorno fossero particolarmente forti o deboli.
Contattaci per maggiori info e prenotazioni:
Le recensioni dei nostri clienti:
































































